Come scegliere il materasso perfetto: guida completa a rigidità, postura e corporatura

Come scegliere il materasso perfetto: guida completa a rigidità, postura e corporatura

Un buon sonno è il punto di partenza per affrontare le giornate con energia e benessere. Tuttavia, spesso si sottovaluta l’importanza del materasso, che è il vero protagonista del nostro riposo. Ma come scegliere il materasso perfetto? La risposta dipende da diversi fattori: rigidità, postura durante il sonno e corporatura. 

In questa guida scoprirai come orientarti nella scelta, con consigli pratici per individuare il materasso giusto per le tue esigenze. 

 

Dormire su un materasso non adatto può causare dolori lombari, tensioni cervicali e risvegli poco riposanti. Al contrario, il materasso perfetto sostiene la colonna vertebrale, riduce i punti di pressione e favorisce un sonno profondo. 

 

1. Come scegliere il materasso in base alla rigidità 

La rigidità del materasso è uno dei criteri principali nella scelta. Influisce sull’allineamento della schiena e sulla percezione di comfort. 

Materasso rigido 
Indicato per persone con corporatura robusta o per chi dorme supino. Mantiene la schiena ben sostenuta e limita gli affossamenti. 

Materasso medio 
La soluzione più versatile. Offre un equilibrio tra sostegno e comfort, adatto alla maggior parte delle persone. 

Materasso morbido 
Perfetto per chi ha una corporatura leggera o dorme sul fianco. Accoglie le curve naturali del corpo e allevia la pressione su spalle e fianchi. 

Proprio a causa dei differenti bisogni di ogni cliente, MiaSuite offre diverse rigidità, per adattarsi a ogni stile di riposo. 

 

2. Postura durante il sonno: quale materasso scegliere 

La posizione in cui dormi influisce sulla distribuzione del peso e, di conseguenza, sul tipo di materasso ideale. 

Dormire supini (a pancia in su):
Serve un materasso con rigidità medio-alta, per mantenere la colonna vertebrale allineata. 

Dormire proni (a pancia in giù):
Meglio un materasso non troppo morbido, che eviti un’eccessiva curvatura lombare. 

Dormire sul fianco:
La soluzione ideale è un materasso accogliente, che riduca la pressione su spalle e bacino. 

 

3. Corporatura e materasso: il giusto abbinamento 

Anche la corporatura è determinante: 

Corporatura leggera 
Un materasso più morbido permette di non percepire eccessiva rigidità. 

Corporatura media 
La scelta più indicata è un materasso a rigidità media, equilibrato e versatile. 

Corporatura robusta 
Serve un materasso più rigido, capace di sostenere il corpo senza deformazioni nel tempo. 

I materassi MiaSuite sono studiati per garantire comfort e durata, adattandosi a corporature diverse. 

 

4. Altri fattori da considerare nella scelta del materasso 

Oltre a rigidità, postura e corporatura, ci sono ulteriori aspetti da valutare: 

Traspirabilità: fondamentale per chi tende a sudare durante la notte. 

Materiali: memory foam, molle insacchettate o combinazioni studiate per offrire comfort e sostegno. 

Durata: un materasso di qualità mantiene intatte le sue proprietà negli anni. 

MiaSuite utilizza materiali selezionati per offrire materassi traspiranti, resistenti e pensati per accompagnarti a lungo nel tuo riposo quotidiano. 

 

Conclusione: il materasso perfetto è quello che ascolta il tuo corpo 

Non esiste un materasso ideale per tutti: il materasso perfetto è quello che si adatta alle tue abitudini, alla tua corporatura e al tuo modo di dormire. 

Scopri la collezione di materassi MiaSuite: troverai modelli progettati per ogni esigenza di rigidità, postura e comfort. Perché dormire bene non è un lusso, ma un investimento sulla tua salute e sul tuo benessere quotidiano. 

Torna al blog